Per l’ a.s. 2013/2014 la scuola primaria dell’Istituto Comprensivo “M. E. Lepido” ha articolato le proprie attività didattiche fondamentali ed integrative in modo da ottimizzare l’uso delle risorse e quindi ottenere una migliore qualificazione del tempo scuola.

Le classi  quarte e quinte seguono un orario antimeridiano; invece le classi prime e seconde e terze effettuano il tempo scuola su cinque giorni settimanali e un rientro pomeridiano. La scuola, inoltre, offre, con un minimo contributo per le spese didattiche,  il servizio di pre e post scuola su richiesta motivata  e documentata dei genitori.

Nel pomeriggio vengono organizzate attività che rientrano nel progetto “Operazione Scuola aperta”.

La  scuola, inoltre, ha predisposto un nuovo modello organizzativo del personale docente  che, pur escludendo le ore di contemporaneità,  come previsto dalle indicazioni del D.M. 137/08, garantisce in tutte le classi l’ attività alternativa alla religione cattolica.

Il tempo scuola è così strutturato:

 

 

ORARIO  DELLE  LEZIONI

Anno scolastico 2013/2014

RGANIZZAZIONE

 

15 insegnanti di cui 4 part-time per 10 classi, 2 insegnanti d’inglese, insegnanti di sostegno.

 

 

 

ORARIO

 

Per tutte le classi:
8,00 – 13,00
dal lunedì al venerdì Per  le classi prime,  seconde,  terze e  quarte:
14,45-16,45
martedì

Per le classi   V:

8,00 – 13,00
sabato 

 

Questo modello organizzativo – didattico fa riferimento ad un tempo scuola annuo e considera la scuola una delle principali agenzie formative presenti in una società sempre più complessa e polivalente. Si è cercato di coniugare il tempo scuola con le risorse umane a disposizione, così da qualificare il più possibile il servizio offerto. Per questo motivo alcune insegnanti svolgono la loro attività didattica su due o tre classi.

Un armonico processo di formazione e socializzazione deve svilupparsi in tempi e spazi diversi intenzionalmente organizzati e gestiti (tempo scuola fondamentale, tempo scuola integrativo, tempo extra scolastico), ma anche prevedere una gestione autonoma consapevole e progettuale del tempo da parte del bambino.  Il plesso è costituito da 10 classi (5 sezioni A e 5 sezioni B) per un totale di 243 alunni